
Il mondo dei funghi
Raccogliamo e selezioniamo i funghi più buoni nelle Marche e nelle migliori zone di “alta montagna”: Porcini, Galletti, Prugnoli, Ovuli e tante altre specie squisite e ricercate abitano Il bosco, dove il profumo della terra e del muschio si mescolano all’aroma del legno e alla fragranza dei fiori!
Raccolti nel periodo dell’anno più adatto, freschi, controllati e garantiti!
I funghi hanno caratteristiche intermedie tra gli animali e le piante: si distinguono dalle piante in quanto non sono in grado di effettuare la fotosintesi clorofilliana. Si nutrono, come gli animali, di sostanze organiche, ma come le piante hanno le “radici” che impediscono loro di muoversi.
Inoltre, i funghi si distinguono fra loro in base alle loro modalità di nutrizione: parassiti, saprofiti o simbionti.
Consigli e ricette
FINFERLI
Il finferlo è tra i funghi più ricercati e diffusi in Italia e nel mondo, ed è adatto a qualsiasi accostamento e preparazione.
FUNGO PRUGNOLO
Il fungo prugnolo è il fungo di primavera per eccellenza, molto ricercato per la sua bontà.
PORCINO D’ESTATE
Tra i quattro porcini più conosciuti, il Porcino d’Estate è quello che dal punto di vista gastronomico rimane il migliore, essendo il più profumato.
FINFERLI
Il finferlo è tra i funghi più ricercati e diffusi in Italia e nel mondo, ed è adatto a qualsiasi accostamento e preparazione.
FUNGO PRUGNOLO
Il fungo prugnolo è il fungo di primavera per eccellenza, molto ricercato per la sua bontà.
PORCINO D’ESTATE
Tra i quattro porcini più conosciuti, il Porcino d’Estate è quello che dal punto di vista gastronomico rimane il migliore, essendo il più profumato.

Caratteristiche Tartufi
La natura ci offre i suoi “diamanti” e dalle Marche arrivano le migliori offerte, l’eccellenza! I cani pronti a “scovare”, la mano esperta del “cavatore” ed il segreto che viene svelato: il Tartufo. Nelle nostre Tartufaie biologiche e nei luoghi più incontaminati del bosco, proponiamo solo prodotti di alta qualità, consegnati appena raccolti per trasmettere il profumo, l’energia e l’esperienza unica di questo “magico” prodotto della terra!
Consigli e ricette
TARTUFO NERO D’ESTATE
Anche questo varietà di tartufo produce i caratteristici “pianelli” ed è comune. Prediligono le latifoglie soprattutto il Cerro, sono poco profondi e crescono verso Est..
TARTUFO NERO D’ESTATE
Anche questo varietà di tartufo produce i caratteristici “pianelli” ed è comune. Prediligono le latifoglie soprattutto il Cerro, sono poco profondi e crescono verso Est..